Rebecca libri
Scheda prodotto

Siate Liberi!.

Titolo: Siate Liberi!.

Autore: Perego, Giacomo

Editore: Àncora

Luogo di edizione: Milano

Data di pubblicazione: 31 / 03 / 2025

Stato editoriale: Attivo

Prezzo: € 21.00

EAN: 9788851428273

La vicenda umana e soprattutto resistenziale di don Giovanni Barbareschi (11 febbraio 1922 - 4 ottobre 2018) viene raccontata per la prima volta in modo approfondito e documentato da Giacomo Perego. Una storia che meritava da tempo di essere proposta al grande pubblico, superando il semplice racconto aneddotico e autobiografico e rivelando l’incredibile storia di don Barbareschi, attraverso una prosa romanzata e intima, ma sempre accompagnata da rigore storico e documentale. Il lettore sarà catturato da un senso di stupore e curiosità seguendo passo dopo passo le ricerche che Perego espone con stile quasi poliziesco, per scoprire documenti inediti, fonti, piste di indagine inesplorate. Quest’opera getta finalmente luce su uno dei personaggi più importanti e allo stesso tempo dimenticati della Resistenza milanese e non solo, offrendo una visione completa di un uomo che ha giocato un ruolo cruciale in un periodo drammatico della storia italiana.

Lingua: Italiano (Lingua del testo)

Tipo di prodotto: Libro

Collana: Profili

Numero edizione: 1

Pagine: 176

Altezza (mm): 210.00

Larghezza (mm): 145.00

Prezzo: € 21,00

IVA: IVA assolta dall'editore ART 74,1C

Stato editoriale: Attivo

Stato distributore: Disponibile

Destinatari: Generale/Adulti

Classificazione Dewey: ESPERIENZA, PRATICA E VITA CRISTIANA. TESTIMONIANZA DI FEDE

Note: Giacomo Perego, milanese, 34 anni, dopo il diploma conseguito presso il liceo classico Berchet si immatricola alla facoltà di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano. Negli anni universitari è attivo nella rappresentanza studentesca e frequenta la FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) di cui è presidente per la diocesi di Milano prima e membro del consiglio nazionale poi. Svolge la pratica forense e in contemporanea studia all’Istituto di Scienze religiose di Milano come uditore. Dal 2019 è assunto presso la Fondazione Culturale Ambrosianeum di Milano di cui è attualmente direttore. Dal 2016 unisce all’attività professionale l’impegno politico presso il Municipio 4 del Comune di Milano e nel 2021 viene rieletto e nominato Assessore alla cultura, educazione, giovani e partecipazione. Papà di Margherita, ha conosciuto don Giovanni Barbareschi nell’autunno del 2003; insieme a sua moglie lo ha scelto come punto di riferimento per la loro crescita umana e spirituale. Al primo incontro ne sono seguiti molti altri per i successivi quindici anni, fino alla morte di don Barbareschi.

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente