Rebecca libri
Scheda prodotto

Terra è del futuro. Il richiamo del giubileo per una nuova e fraterna giustizia. (La)

Titolo: Terra è del futuro. Il richiamo del giubileo per una nuova e fraterna giustizia. (La)

Autore: Gabrielli, Emilio

Editore: Gabrielli Editori

Luogo di edizione: S. Pietro in Cariano (VR)

Data di pubblicazione: 14 / 06 / 2021

Stato editoriale: Attivo

Prezzo: € 19.00

EAN: 9788860994653

Il tema centrale del libro è la realizzazione di un "giubileo permanente" e la chiave di volta è riconoscere nel Giubileo la radice del Vangelo di Gesù. Il discorso alla sinagoga di Nazaret in cui Gesù assunse in prima persona il noto passo di Isaia “Lo Spirito del Signore è sopra di me… e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio…. E a proclamare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,16-19; cfr. Is 58,6-61,11) fu il programma della sua vita. Ripristinare il Giubileo biblico, disatteso in ogni caso nella storia economica e religiosa di Israele, è stato per Gesù, e per noi oggi, se vogliamo seguirlo, una prospettiva valida per tutti i tempi con cui si devono misurare le economie sociali di ogni epoca storica. Il libro di Emilio Gabrielli propone riflessioni e indicazioni concrete per realizzare quel progetto giubilare: una conversione dei cuori e delle menti per realizzare sistemi di convivenza diversi a partire dall’economia e dalla politica. La preghiera del Padre nostro con il centrale e rivoluzionario passaggio della remissione dei debiti è sigillo ulteriore per l’indizione di un permanente “anno del Signore”. "Realizzare il “giubileo permanente” non sarà più una rievocazione storica o religiosa moralistica, ma il fondamento di un nuovo mondo costruito sulla giustizia e sulla fratellanza che non si esauriscono in un singolo atto. Come i discepoli di Emmaus, staremo sempre sulla strada col cuore ardente di gioia nel vivere e condividere la Parola di Gesù di Nazaret." (Dalla Prefazione di Paolo Farinella)

Altri autori:Farinella, Paolo (Prefazione di); Milano, Riccardo (Postfazione di)

Lingua: Italiano (Lingua del testo)

Tipo di prodotto: Libro

Numero edizione: 1

Pagine: 306

Altezza (mm): 210.00

Larghezza (mm): 140.00

Spessore (mm): 22.00

Peso (gr): 461.00

Prezzo: € 19,00

IVA: IVA assolta dall'editore ART 74,1C

Stato editoriale: Attivo

Stato distributore: Disponibile

Classificazione Dewey: CRISTIANESIMO E PROBLEMI SOCIOECONOMICI

Argomenti: Giubilei

Note: Emilio Gabrielli, Castignano (AP) 1937 – San Pietro in Cariano (VR) 2022, laureato in Teologia all’Urbaniana di Roma, è stato negli anni Sessanta e Settanta tra i primi docenti laici di religione, vivendo nel concreto della sua attività professionale ed educativa gli aspetti più innovatori del concilio Vaticano II. In concomitanza con l’insegnamento negli istituti superiori di Verona, ha svolto numerosi incarichi come animatore di gruppi di laici, in particolare famiglie e giovani, in ambito parrocchiale e socio-sindacale. Nel 1978, insieme alla moglie Lidia Bertocci Magrini, fondò la casa editrice “Il Segno” che negli anni successivi coinvolse anche le figlie, ora responsabili dell’attività sotto il marchio “Gabrielli editori”. Il libro “La Terra è del futuro” nasce da un lungo percorso di vita e di esperienze e ne rappresenta il frutto più maturo.

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente