Metafora del Dio incarnato. Ripensare Cristo in un'epoca pluralistica. (La)
Titolo: Metafora del Dio incarnato. Ripensare Cristo in un'epoca pluralistica. (La)
Autore: Hick, John
Editore: Gabrielli Editori
Luogo di edizione: S. Pietro in Cariano (VR)
Data di pubblicazione: 24 / 02 / 2025
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 13.40
EAN: 9788860996053
Altri autori:Sudati, Ferdinando (A cura di); Forcati, Ivan (Tradotto da)
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Contenuto digitale per download
Dettagli: EPUB
Tipo contenuto: Testo leggibile
Protezione: Filigrana digitale
Numero edizione: 1
Prezzo: € 13,40
IVA: 4
Stato editoriale: Attivo
Stato distributore: Disponibile
Distributore: Streetlib
Classificazione Dewey: TEOLOGIA DOTTRINALE CRISTIANA. CHIESA CATTOLICA ROMANA
Argomenti: Concilio di Nicea
Note: John Hick (1922-2012), teologo e filosofo della religione di fama internazionale, formatosi a Edimburgo e Oxford, è stato Fellow dell'Insitute for Advanced Research in Arts and Social Sciences dell'Università di Birmingham. Nel 1986-7 ha tenuto le Gifford Lectures a Edinburgh e nel 1991 ha ricevuto il Grawemeyr Award, a Louisville, KY (USA), per il nuovo significativo pensiero nella religione. Hick è autore di numerosi libri, spesso diventati dei classici nel loro campo, tra cui: A Christian Theology of Religions; Death and Eternal Life; Between Faith and Doubt: Dialogues on Religion and Reason; Evil And The God Of Love; The Myth of Christian Uniqueness: Toward a Pluralistic Theology of Religions (con Paul F. Knitter); The Myth of God Incarnate (di questo è il curatore); God Has Many Names. Gli ultimi due sono stati pubblicati anche in Italia. Coniugato e padre di quattro figli, Hick ha esercitato per alcuni anni il ministero nella Chiesa presbiteriana d'Inghilterra, che diverrà poi la Chiesa riformata unita. Negli ultimi anni è stato accettato come membro della Società religiosa degli amici (Quaccheri). È morto a Birmingham nel febbraio 2012, poco dopo aver festeggiato il suo novantesimo compleanno.