Rebecca libri

I Bestseller della fede: 17 – 22 marzo 2025

Tra i libri più venduti di questa settimana entrano tre novità. La prima la troviamo al secondo posto: un volume sulla complessa sfida cristiana di ripensare il maschile per il benessere della società e delle relazioni (Pieno di grazia. La sfida cristiana per il maschio del nostro tempo). Al terzo posto troviamo un testo di papa Francesco con tutti i suoi scritti su poesia e letteratura firmati durante il pontificato. Papa Francesco è presente anche con la sua autobiografia che si conferma al primo posto della classifica. L’ultima novità che troviamo è un volume su Pier Giorgio Frassati, che sarà proclamato santo ad agosto, raccontato ai bambini (Pier Giorgio Frassati e la società dei tipi loschi). Tra le testimonianze su prossimi beati che verranno canonizzati, troviamo anche il rientro del racconto della vita di Carlo Acutis da parte dei suoi genitori (Nostro figlio Carlo Acutis. La scuola di fede del santo di internet).

1 Spera. L’autobiografia
Francesco (Jorge Mario Bergoglio). Mondadori. Pagine 400. Euro 22,00 ▲▼

2 Pieno di grazia. La sfida cristiana per il maschio del nostro tempo
Riccardo Mensuali. San Paolo. Pagine 192. Euro 18,00 △

3 Viva la poesia!
Francesco (Jorge Mario Bergoglio). Ares. Pagine 224. Euro 18,50 △

4 Il Dio dei nostri padri
Aldo Cazzullo. HarperCollins Italia. Pagine 336. Euro 19,50 △△

5 La grazia è un incontro
Adrien Candiard. LEV. Pagine 112. Euro 13,00 △△

6 Pier Giorgio Frassati e la società dei tipi loschi
Luca Diliberto. In Dialogo. Pagine 80. Euro 12,50 △

7 L’amore trova il modo. Scorci di colore sulla vita di Gesù
Paolo Alliata, Nicola Magrin. San Paolo. Pagine 256. Euro 20,00 ▼

8 L’alfabeto dell’uomo
Gianfranco Ravasi. San Paolo. Pagine 176. Euro 18,00 △△

9 Nostro figlio Carlo Acutis. La scuola di fede del santo di internet
Antonia Salzano, Andrea Acutis. Rizzoli. Pagine 228. Euro 14,00 △△

10 Il tempo del perdono
Francesco Cristofaro. San Paolo. Pagine 176. Euro 16,00 △△

La classifica dei libri più venduti nelle librerie religiose viene elaborata da «Rebeccalibri» rilevando i dati dalle vendite di Ancora, Paoline, San Paolo. Sono esclusi i titoli inferiori a 5 euro e non sono compresi la Bibbia, i testi liturgici, la catechesi, i sussidi, mantenendo invece la saggistica e la narrativa. Info: www.rebeccalibri.it, il portale dell’editoria religiosa italiana.

Legenda:
▲: in ascesa
▼: in discesa
▲▼: stazionario
△: nuovo ingresso
△△: rientro in classifica

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente